“Occorrono troppe vite per farne una.” Drusilla Tanzi nacque il 5 aprile 1885. Appassionata studiosa e amica di Italo Svev, come scrittrice si muoveva …
All
Intervista a Emmanuele, da 10 anni interprete di Gesù nella rievocazione di S. Angelo Lodigiano
Come ogni anno, ormai da dieci anni, partecipo come interprete alla rappresentazione della Passione di Cristo che si tiene nel mio paese la sera della …
Leopardi nel 2019 – “Dialogo della Natura”
Il caro vecchio Leopardi, per gli amici Leo o Giacomino, come preferite, ha fatto disperare non pochi studenti negli ultimi anni. Avete presente, no? Il …
La vendetta di Gipsy Rose
La storia di Gipsy Rose e della sua vendetta è una delle più agghiaccianti e macabre dell’ultimo decennio, tanto che ne è stata creata una …
“Captive State”, la fantascienza e la società
Molto spesso la fantascienza, nella storia del cinema e della letteratura, è stata metafora della società. “Ultimatum alla terra”, “Essi Vivono” o “l’invasione degli ultracorpi” …
Recensione: La conseguenza
La conseguenza (The Aftermath) è un film del 2019 diretto da James Kent con protagonisti Keira Knightley, Alexander Skarsgård e Jason Clarke. La pellicola è …
Recensione: La Porta Rossa 2 – Cagliostro riuscirà mai a passare quella benedetta porta?
Ci siamo. E’ finita la seconda stagione della Porta Rossa. Ora che so come è andata a finire, preferisco giudicare tutta l’opera per intero, invece …
Recensione: Beyond Skyline
Una mattina mi son svegliato e ho trovato l’Alieno invasor…per fortuna conosco il Kung Fu. La recensione di “BEYOND SKYLINE” Col mitico Frank Grillo e …
Recensione: BTS – Icone del Kpop
Ciao ragazzi! Oggi recensisco il libro “BTS – Icone del Kpop” versione italiana della fortunata biografia non ufficiale di Adrian Besley. Il libro tratta dei …
Se siete appassionati di Storia non potete non conoscere Alessandro Barbero
Comincio con questa premessa perchè volevo parlarvi di un argomento che mi sta molto a cuore: la mia passione per la Storia. Sin da quando …